venerdì 21 dicembre 2018
Insalata russa
Questa è la ricetta dell'insalata russa della mamma, un piatto famoso in famiglia perché veramente gustoso e delicato. La preparava spesso, ad ogni cena importante o durante le feste. Prepararla è sempre stato un rito e noi non abbiamo mai cambiato nulla nel procedimento. Un procedimento scrupoloso, fatto di attese e di regole che fanno di questo piatto, un piatto unico, ma semplice, fatto solo di patate, carote e piselli, senza aggiungere altre verdure o olive o uova.
domenica 16 dicembre 2018
Biscotti natalizi
Divertenti da preparare, insieme ai bambini, che vi aiuteranno volentieri. Creano la giusta atmosfera natalizia e il loro profumo riempirà la casa. Ricoperti da una golosa glassa, non possono mancare durante le feste. Potete usarli come segnaposto per il pranzo di Natale o semplicemente gustarli con una cioccolata calda.
Etichette:
D-dolci,
feste,
glassa,
Natale,
segnaposto
giovedì 13 dicembre 2018
Tartine di Natale
Non è festa se non ci sono le tartine. Colorate e fantasiose, attraggono tutti.
Aprono il pranzo creando un'atmosfera di festa, servite con un aperitivo sono perfette per ogni occasione.
Etichette:
A-aperitivi,
B-antipasti,
feste,
funghi,
Natale,
olive,
salmone
domenica 9 dicembre 2018
Involtini di pollo con pancetta e funghi
Un secondo classico, molto appetitoso, facili da preparare. Un modo diverso per mangiare le fettine di pollo. Piaceranno anche ai bambini.
mercoledì 5 dicembre 2018
Maionese metodo classico e con il minipimer
Con una buona maionese si possono preparare altre mille salse, la salsa tonnata, la salsa tartara, la salsa rosa o salsa cocktail, ecc.
Il procedimento è semplice, ma non sempre riesce, alcune volte, la maionese impazzisce, allora si deve cominciare da capo e poi un poco alla volta, si unisce il composto impazzito.
Per una buona riuscita, le uova devono essere a temperatura ambiente. Potete prepararla con l'olio di oliva o come me, con quello di semi, perché mi sembra più leggera.
Preparo la maionese in due modi, uno quello classico a mano e l'altro con il minipimer, metodo veloce e più pratico, è quello che uso più spesso.
venerdì 30 novembre 2018
Torta al cacao
Che bontà!!! Un dolce ottimo per un pomeriggio invernale, da gustare con un caffè o un tè, un pomeriggio per la merenda dei bambini o una bella fetta per colazione, insieme ad un bicchiere di latte, tutti i momenti sono giusti per gustare questo dolce. Soffice e goloso è ideale anche per essere farcito.
sabato 24 novembre 2018
Cheesecake salata
Questa cheesecake salata, si prepara velocemente, è molto golosa e stupirà gli ospiti.
Servitela come antipasto, sarà gradita da tutti.
Servitela come antipasto, sarà gradita da tutti.
sabato 17 novembre 2018
Cous cous con agnello al berberè
venerdì 9 novembre 2018
Farfalle con spinaci e salsiccia
Buonissima, delicata e gustosa. Gli spinaci cotti con la salsiccia sono fantastici. Un primo facile, veloce. Un modo per far mangiare le verdure ai bambini. Provateli.
giovedì 1 novembre 2018
Salsa di avocado
Questa salsa è buonissima e di una semplicità unica. Adatta a farcire crostini e tartine, da abbinare ai crostaci e come base per sandwich.
domenica 28 ottobre 2018
Gnocchi con taleggio, funghi e pancetta
Il taleggio è un formaggio che ha un gusto inimitabile, è burroso e fonde facilmente, si amalgama bene alla pasta o al riso, ottimo anche sulla pizza, ma è anche un ottimo formaggio da tavola, favoloso da gustare con il pane.
venerdì 26 ottobre 2018
Cicoria ripassata
La cicoria, ha molte vitamine, depura e disintossica, riduce colesterolo e diabete. Una delle verdure più antinfiammatoria per l'artrite.
Il suo gusto amaro, le conferisce un sapore particolare, che non piace a tutti. A me piace proprio perché è amara. Un contorno veloce e semplice, ma di una bontà infinita.
domenica 21 ottobre 2018
Polpette di ricotta e mortadella
Le polpette sono sempre buone, queste sono gustose e conquisteranno tutti.
Potete servirle anche come aperitivo.
domenica 14 ottobre 2018
Tris di Voulevant freddi
Questi sono tre modi per farcirli freddi, adatti per un aperitivo per cena.
Potete farcirli come desiderate, con l'insalata russa o con una insalata di pollo, con una crema di prosciutto o di salmone. Io ho scelto, una crema ai peperoni, una salsa ai gamberi e una spuma di tonno.
Queste tre salse, sono ideali anche per farcire tartine, crostini e sono talmente facili che ci vogliono pochi minuti per preparale.
domenica 7 ottobre 2018
Carote al miele
Queste ricette con il miele, mi piacciono tanto. Un sapore nuovo, intrigante. Le carote al miele sono buonissime, vi consiglio di provare anche i bocconcini di pollo marinati con miele e salsa worcester.
domenica 30 settembre 2018
Frittata rustica
Altra frittata buonissima, da gustare a cena, accompagnata da una buona insalata. Ideale per un pic nic o per farcire un panino. Un modo per far mangiare le verdure ai vostri bambini.
giovedì 20 settembre 2018
Melanzane a funghetto in bianco
A casa mia, si preparano da sempre queste melanzane, condite con i fiori di finocchio selvatico.
Una ricetta semplicissima e veloce, ma molto gustosa. I fiori di finocchio sono deliziosi, una polverina color oro, ottima sulla carne di maiale, sui funghi, sulle patate... io l'adoro.
domenica 16 settembre 2018
Pasta con tonno in bianco
Settembre, si ritorna a scuola, le ferie sono finite e le cose da fare per riprendere la quotidianità sono tante, quindi, perché non provare questa ricetta veloce per una pasta gustosa e saporita?
Etichette:
C-primi,
pasta,
primi veloci,
spaghetti,
tonno
domenica 9 settembre 2018
Melanzane sott'olio
Amo fare le conserve sott'olio, ma non ho mai tempo, però quest 'anno ho voluto preparare le melanzane sott'olio, perché fatte in casa sono molto più buone. Non ho fatto tanti barattoli, solo quattro, due con il peperoncino e due senza.
Vi ricordo di sterilizzare bene i barattoli e di non lasciare bolle d'aria nell'olio, potrebbero causare il formarsi di batteri.
sabato 1 settembre 2018
Insalata di riso integrale con gamberetti, edamame e avocado
Le insalate di riso, sono molto comode d'estate, si preparano, si tengono in frigo e sono pronte da gustare a pranzo o a cena. Un piatto unico, ricco di sapore, fresco e leggero.
Questa insalata di riso, insaporita con gamberi, edamame e avvocato è veramente buona.
domenica 26 agosto 2018
Tortino di patate e melanzane
Adoro le melanzane e cerco di cucinarle in mille modi diversi. Questo è un piatto semplice e saporito. Si può preparare in anticipo e poi riscaldare. Piace anche ai bambini, che di solito non mangiano le melanzane.
domenica 19 agosto 2018
Pasta fredda con zucchine e tonno
In queste giornate calde e afose, cosa c'è di meglio di un buon piatto di pasta fredda? Buona e comoda, si prepara in anticipo, si tiene in frigo e all'ora di pranzo è tutto pronto e se avanza... anche la cena è pronta.
mercoledì 15 agosto 2018
Fagottini con le melanzane
Questi fagottini sono un secondo buono e sfizioso, preparati molto più piccoli possono completare un antipasto.
Sono appetitosi e piacciono anche ai bambini. Sono buoni caldi, ma anche freddi si mangiano volentieri.
sabato 4 agosto 2018
Ceci al Garam Masala
Un piatto fantastico, di origine indiana, speziato al punto giusto, ricco di sapore e gusto, sicuramente da assaggiare. Un piatto vegano, facile da preparare, nutriente e delizioso.
Ho usato i ceci in barattolo, quello di vetro, ma se volete usare i ceci secchi, dovete sciacquarli molto bene e tenerli a bagno per circa dodici ore. Lessateli in abbondante acqua non salata. Molti aggiungono all'acqua un pizzico di bicarbonato per renderli più morbidi.
sabato 28 luglio 2018
Primi piatti estivi
![]() |
Spaghetti al pomodoro fresco |
Le paste estive
Le paste estive, sono una soluzione ideale per un pranzo estivo.
Otto ricette, ricche di verdure, ideali per un estate calda, da preparare velocemente.
Come non iniziare questa raccolta con gli spaghetti al pomodoro fresco?
La regina delle paste estive, da un gusto incredibile, nonostante la sua semplicità.
Il pomodoro fresco avvolge la pasta e le conferisce un sapore delicato e intenso.
Come non iniziare questa raccolta con gli spaghetti al pomodoro fresco?
La regina delle paste estive, da un gusto incredibile, nonostante la sua semplicità.
Il pomodoro fresco avvolge la pasta e le conferisce un sapore delicato e intenso.
![]() |
Pasta con le zucchine |
Una gustosa pasta con le zucchine, amalgamata con una crema di ricotta delicata.
![]() |
Fusilloni con le melanzane |
Fantastici questi fusilloni con le melanzane e insaporiti con la salsiccia.
![]() |
Farfalle integrali con ragù vegetariano |
Un condimento tutto vegetariano, un vero concentrato di verdure abbinato alla pasta integrale.
Rigatoni con tonno, zucchine e pachino |
La pasta corta e rigata, adatta a questo sugo corposo, il condimento avvolge la pasta e la rende saporita e sfiziosa.
Le paste fredde, sono fresche e facilissime da preparare, si cuciano in anticipo, utili per risparmiare tempo
![]() |
Gnocchetti sardi con tonno, olive e capperi |
Un primo piatto, per chi ama i sapori forti e decisi.
Un primo piatto veloce da preparare, mozzarella e pomodoro, classico, sempre buono e gustoso
...e che dire di questa pasta fredda, basta lessare la pasta e unire rucola, salmone e olive, la bontà in un attimo.
Buon appetito da Affari di Gusto
![]() |
Pasta fredda veloce, veloce |
Un primo piatto veloce da preparare, mozzarella e pomodoro, classico, sempre buono e gustoso
|
...e che dire di questa pasta fredda, basta lessare la pasta e unire rucola, salmone e olive, la bontà in un attimo.
Buon appetito da Affari di Gusto
domenica 22 luglio 2018
La puccia
Un classico pane tipico pugliese.
Esistono vari tipi, alla pizzaiola, alle olive e quelle vuote, da farcire come si vuole.domenica 15 luglio 2018
Fiori di zucca ripieni al forno
Un esplosione di sapore, delicati e sfiziosi. Senza pastella, facili da preparare, riempiteli con la farcia e infornate, sono deliziosi.
domenica 8 luglio 2018
Pasta con le zucchine, ricotta e guanciale
Questa versione della pasta con le zucchine è davvero appetitosa, la ricotta conferisce una cremosità unica e il guanciale insaporisce golosamente il tutto.
Se servita abbondante può essere un piatto unico, seguito da una buona macedonia di frutta.
domenica 1 luglio 2018
Zucchine sfiziose
Piatto veloce e sfizioso, con solo tre ingredienti, adatto per l'estate, anche se dovrete accendere il forno, ma solo per pochi minuti.
domenica 24 giugno 2018
Involtini con mortadella
Velocissimi da preparare. Un modo diverso e saporito per cucinare gli involtini. Piccoli involucri che racchiudono un composto morbido e cremoso.
domenica 17 giugno 2018
Fiori di zucca fritti
I fiori di zucca ripieni alla romana, sono fantastici. Veloci da preparare, sono l'ideale per un pranzo in famiglia o per un aperitivo. La pastella non deve essere spessa e gonfia, ma croccante.
domenica 10 giugno 2018
Zucchine ripiene con le patate
E' arrivata l'estate e le zucchine sono le regine della cucina. Cucinate in mille modi, classici o innovativi. Le zucchine ripiene sono gustosissime con qualsiasi farcia. Io oggi, ho scelto le patate come ingrediente principale del ripieno. Sono piaciute a tutti anche a mia nipote che è molto critica quando assaggia un nuovo piatto. Ho aggiunto il prosciutto per renderle ancora più appetitose.
domenica 3 giugno 2018
Fusilloni con le melanzane
mercoledì 30 maggio 2018
Frittata burina
Un piatto della tradizione laziale, un po' dimenticato. Facile da preparare, ma dal sapore sorprendentemente appetitoso e saporito. Ideale per una cena in famiglia. Pochi ingredienti, per un secondo facile ed economico. La ricetta originale prevede di ungere la padella con lo strutto che io ho sostituito con l'olio.
giovedì 24 maggio 2018
Cipolle ripiene di carne
Il tempo, ci permette ancora di accendere il forno, per preparare questa delizia. Le cipolle cotte, hanno un gusto particolare, dolce e delicato. Si possono cucinare in tanti modi e così, ripiene con la carne, sono particolarmente appetitose.
domenica 20 maggio 2018
Minestra di verdure
Una minestra dal sapore delicato, adatta a questo periodo. Una minestra per una cena in famiglia in queste serate che fa ancora un po' fresco.
mercoledì 16 maggio 2018
Pollo al Garam Masala
Il pollo con questa miscela è buonissimo, ha un sapore forte non proprio piccante, ma molto aromatico, non adatto a tutti i palati.
Etichette:
D-secondi,
garam masala,
pollo,
spezie
domenica 13 maggio 2018
Confettura di fragole
Le confetture fatte in casa, sono tutte buone. Ideali per la prima colazione, per una merenda e per preparare dolci golosi. Genuine fatte solo con frutta fresca e zucchero. Potete gustarla dopo due giorni dalla cottura. Una volta aperto il vasetto, conservare in frigo per tre, quattro giorni, per questo è meglio usare barattoli piccoli.
domenica 6 maggio 2018
Uova con piselli al prosciutto
Un piatto classico che la mamma ci faceva spesso la sera a cena. Facile e saporito. Potete usare i piselli freschi oppure surgelati.
Etichette:
cena,
D-secondi,
piselli,
prosciutto,
uova
mercoledì 2 maggio 2018
Bruschette con fave in padella
Favolose e semplici, solo fave e cipolle in padella. Un sapore straordinario. Preparate queste bruschette per un antipasto simpatico ed originale, ma anche per una cena in famiglia, da gustare con qualche buon formaggio e un buon bicchiere di vino.
domenica 29 aprile 2018
Palline di ricotta e mortadella
Queste palline hanno un gusto fantastico e anche se semplici ho voluto pubblicare la ricetta. Andiamo sempre di corsa e se abbiamo amici a cena, possiamo fare bella figura, con questo antipasto veloce e con pochi ingredienti. Un finger food che arricchirà il nostro aperitivo.
domenica 22 aprile 2018
Pasta con fagiolini, pancetta, pomodori e pinoli
Iscriviti a:
Post (Atom)