Ricetta facile e veloce, ma di grande effetto e decisamente appetitosa.
domenica 27 dicembre 2015
sabato 26 dicembre 2015
Banana bread
Svegliarsi la mattina e trovare in tavola per la colazione questo dolce, è per me una
vera gioia.
Il banana bread è un dolce americano, che si presta a molte variazioni, si possono aggiungere: gocce di cioccolato, frutta secca, mirtilli, cannella ...mercoledì 23 dicembre 2015
Panna cotta con prugne secche
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di panna fresca
200 gr di latte
100 gr di zucchero
4 fogli di colla di pesce
1 bustina di vanillina
per la salsina:
15 prugne secche
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero
lunedì 21 dicembre 2015
mercoledì 16 dicembre 2015
La casetta di Natale
Il pan di zenzero è tipico della cucina anglosassone. Impasto speziato, usato per fare biscotti a forma di omino, usati anche per addobbare gli alberi di natale e la casetta di pan di zenzero che ricorda la casetta nel bosco di Hansel e Gretel.
Quando abitavamo a Toronto, durante il periodo natalizio, era tradizione avere in casa almeno una casetta di pan di zenzero.
Il profumo era irresistibile ogni volta che ti avvicinavi ... che fatica resistere fino al giorno di Natale senza staccare le caramelle che decoravano questa casetta ricoperta di dolcezze.
Così, quest'anno abbiamo deciso di farle a casa, ma le abbiamo preparate con la pasta frolla, che è moto più delicata, si rompe facilmente, infatti abbiamo dovuto rifare un pezzo che si è spezzato e un altro lo abbiamo saldato con la glassa.
La preparazione è un po' lunga, ma ne vale la pena e la soddisfazione è tanta, sono buonissime e sicuramente i bambini impazziranno nel vedere tutte queste caramelle.
sabato 12 dicembre 2015
Risotto con champignon e topinambur
Questo risotto è buonissimo, ha un sapore delicato, ma deciso. Il topinambur conferisce un carattere particolare ad un piatto classico, come il risotto con i funghi.
Una ricetta ideale da presentare a una cena. Ricetta vegan ideale per le feste.
mercoledì 9 dicembre 2015
Tagliolini agli scampi
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di tagliolini
1 Kg di scampi
aglio
sale
pepe
olio
prezzemolo
1 cucchiaino di farina
peperoncino
Pulite e tritate l'aglio e fatelo rosolare in una grande padella con l'olio e un pizzico di peperoncino, giusto per dare il sapore, non devono pizzicare.
Lavate gli scampi e puliteli lasciandone una decina interi, ai quali leverete solo il filetto nero sul dorso, unite insiame all'aglio prima gli scampi interi e dopo qualche minuto gli scampi senza carapace. Bagnate con un poco di brodo vegetale e fate cuocere per 10/15 minuti, secondo la grandezza degli scampi. Aggiustate di sale e pepe. Togliete dalla padella gli scampi interi e metteteli da parte.Nel frattempo fate bollire la pasta in acqua salata scolatela al dente e versatela nella padella con gli scampi, unite il prezzemolo tritato aggiungete un poco di olio e fate amalgamare.
Mettete la pasta nei piatti e adagiate sopra almeno 2 scampi interi .
Cucinato da: Alessandra
Etichette:
C-primi,
Natale,
pasta,
primo Vigilia,
scampi
lunedì 7 dicembre 2015
Pollo con salsa alle acciughe
Questo piatto ha poche calorie, ma è gustosissimo.
Ingredienti per 2 persone:
250 gr di
petto di pollo in una solo pezzo
6 filetti di
acciughe sott’olio
8 capperi
2 cucchiai
di aceto balsamico
2 cucchiai
di olio
sale
peperoncino
lunedì 30 novembre 2015
giovedì 26 novembre 2015
Confettura di cachi
La cosa più
bella di quando si prepara la “marmellata “, è il profumo che si diffonde in tutta la casa.
Un profumo che sa di infanzia e riporta alla mente i ricordi di cose buone di
quando eri bambina, protetta e coccolata.
Ricordi di
cose che non ci sono più, ma che continuano a far parte di te, cose che ti
accompagnano per tutta la vita.
Etichette:
cachi,
confettura,
F-dolci,
homemade,
jam,
marmelada,
O-conserve,
vegana
lunedì 23 novembre 2015
Pane integrale ai semi
Fanno bene al cuore e alla circolazione. Sono ricchi di fibra, regolarizzano l'intestino.
Si possiamo mangiare così come si trovano o aggiungere ad insalate o ad altre verdure, unire all'impasto del pane o di dolci.
Ingredienti:
500 gr farina integrale
250 ml di acqua
25 gr di lievito di birra
50 ml di olio
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
80 gr di semi misti: sesamo,lino,girasole, zucca, ecc..
giovedì 19 novembre 2015
lunedì 16 novembre 2015
Carpaccio di zucca
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di zucca
1 spicchio di aglio
500 gr di zucca
1 spicchio di aglio
2 bicchieri di aceto
sale pepe
olio
noci
giovedì 12 novembre 2015
domenica 8 novembre 2015
Crostini integrali al formaggio
mercoledì 4 novembre 2015
Spaghetti con le polpette
Oggi sono a casa e con me
c’è mia nipote. Dopo aver giocato in mille modi, non riesco più a farla
divertire.
L’unica cosa che mi viene
in mente è di farmi aiutare a cucinare, lei adora impastare, come a tutti
i bimbi.
Ma cosa fare? È da tanto
tempo che mi chiede di prepararle gli spaghetti con le polpette, forse le ha
viste in qualche cartone animato, perché non è un piatto usuale a casa nostra.
Quale migliore occasione?
Ci mettiamo all’opera
prendo il mixer e preparo l’impasto. Che dolcezza vedere quelle piccole manine
che preparano le piccole palline di carne e vedere l’espressione di gioia
sul suo volto, quando il piatto era in tavola.
domenica 1 novembre 2015
Insalata, rape rosse, mele, topinambur e ...
Dopo i dolcetti di Halloween e il pranzo di Tutti i Santi, ci teniamo leggeri con una bella insalata.
Leggera, semplice, ma piena di sapori e colori. Croccante e saporita.
Ingredienti per 2 persone:
1 rapa rosse
1 mela verde
300 gr di insalata
mista
1 topinambur
1 cipolla rossa media
2 pomodori
semi di lino
semi di sesamo
sale
olio
mercoledì 28 ottobre 2015
Riso venere con funghi e crema di zucca
I colori di Halloween, sono racchiusi in questo piatto. Il giallo della zucca, simbolo di questa festa e il nero colore per eccellenza di streghe e pipistrelli, si sposano perfettamente, creando un connubio perfetto. Anche il sapore è perfetto, il dolciastro della zucca si unisce con il gusto deciso del riso e dei funghi creando il giusto equilibrio.
domenica 25 ottobre 2015
Insalata Caesar
Che strazio con questa
disputa… “c’erano o non c’erano le acciughe nella Caesar Salad
quando fu inventata da
Cesare Cardini, nel suo ristorante a Tijuana?"
Non lo sapremo mai con
certezza.
Io credo che non ci
fossero, ma le mettono tutti e ci stanno benissimo, il loro sapore si sposa
perfettamente con gli altri ingredienti.
Oggi però voglio
riportare la ricetta dell’insalata che ho mangiato a casa di amici a Toronto,
durante una calda giornata per un lunch nel loro giardino... e le acciughe non c'erano.
Etichette:
brunc,
E-contorni,
I-insalate,
Mexico,
pane,
rico,
Worcestershire,
yummi
domenica 18 ottobre 2015
Parmigiana di zucchine light
A casa abbiamo sempre preparato
questa ricetta senza olio, per avere un piatto appetitoso, ma leggero.
Per renderla ancora più
light potete diminuire la quantità del parmigiano.
giovedì 15 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
Pumpkin Pie... la torta di zucca per festeggiare il giorno del Ringraziamento.
Il primo pranzo del
Ringraziamento fu celebrato nel 1621 dai Padri Pellegrini e dagli Indiani per
ringraziare il primo raccolto nel Nuovo Mondo. La festa divenne ufficiale solo
nel 1789 quando fu dichiarata tale da George Washington
Il Thanksgiving Day si festeggia negli Stati Uniti il
quarto giovedì di novembre e in Canada il secondo lunedì di ottobre.
In ogni casa che si rispetti in questo giorno si prepara la
Pumpkin Pie.
Poi a casa si prepara la torta di zucca. Nella ricetta ho sostituito il latte condensato con la panna
liquida.
giovedì 8 ottobre 2015
Crostata di prugne
La crostata è uno dei dolci più semplici, ma anche uno dei più gustosi. La versione più classica è quella con la farcitura di marmellata.
Le ricette della pasta frolla sono tantissime, io oggi vi propongo una ricetta che mi ha suggerito mia zia.
300 gr di farina
100 gr di zucchero
130 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
confettura di prugne
Le ricette della pasta frolla sono tantissime, io oggi vi propongo una ricetta che mi ha suggerito mia zia.
300 gr di farina
100 gr di zucchero
130 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
confettura di prugne
martedì 6 ottobre 2015
Confettura di mango
La confettura di mango è una delizia dal
sapore esotico e nuovo, ideale per preparare dolci e da gustare sul pane. Il suo colore è stupendo e il profumo è
strepitoso.
Ingredienti:
1 kg di mango
maturi
400 gr di zucchero
Il succo di
½ limone
Lavare bene i manghi e cuoceteli in acqua bollente. Quando la buccia diventa
tenera scolateli e tagliateli a metà , estraete la polpa con un cucchiaio e
strofinate l’osso in un passino in modo che il frutto rimasto attaccato si
tolga facilmente, schiacciate bene con
una forchetta.
Mettete la polpa in una casseruola, aggiungete il succo del
limone e lo zucchero, fate cuocere finché non avrà raggiunto la giusta
consistenza, ci vorranno circa 20 minuti durante i quali dovrete mescolare sempre.
Quando la marmellata è pronta, versarla nei barattoli e chiuderli appena si raffredda.
Cucinato da: Alessandra
Etichette:
F-dolci,
jam,
mango,
mermelada,
O-conserve,
tropical fruit
sabato 3 ottobre 2015
Involtini con spinaci e coni alla crema di zucchine
Una cena classica, piacevole e invitante.
La crema con le zucchine è adatta anche ai bambini, per la sua semplicità e genuinità.
mercoledì 30 settembre 2015
Pasta brisée
La pasta brisée è un composto di farina e burro, meno grassa della pasta sfoglia.
Ingredienti per una teglia da 24/26 cm di diametro:
300 gr di farina
150 gr di burro
acqua fredda
sala
Versate sulla tavola la farina setacciata e disponetela a fontana. Mettete al centro il burro tagliato a pezzettini e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto sbriciolato poi unite l’acqua e continuate ad impastare, l’impasto no deve essere molto lavorato, ma dovrà risultare morbido, liscio e omogeneo.(se necessario unire altra acqua con un cucchiaio , per non esagerare o altra farina).
Formate una palla e avvolgetela con la pellicola trasparente e tenetela in frigo per almeno 1 ora.
Stendetela con il mattarello.
Si possono preparare più dosi e congelarle, dureranno alcuni mesi.
Ingredienti per una teglia da 24/26 cm di diametro:
300 gr di farina
150 gr di burro
acqua fredda
sala
Versate sulla tavola la farina setacciata e disponetela a fontana. Mettete al centro il burro tagliato a pezzettini e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto sbriciolato poi unite l’acqua e continuate ad impastare, l’impasto no deve essere molto lavorato, ma dovrà risultare morbido, liscio e omogeneo.(se necessario unire altra acqua con un cucchiaio , per non esagerare o altra farina).
Formate una palla e avvolgetela con la pellicola trasparente e tenetela in frigo per almeno 1 ora.
Stendetela con il mattarello.
Si possono preparare più dosi e congelarle, dureranno alcuni mesi.
domenica 27 settembre 2015
Insalatina fresca
Basta un po' di fantasia per mangiarne sempre di nuove e per scoprire sapori e colori diversi.
Facili, veloci pratiche e gustose, come questa Insalatina fresca.
venerdì 25 settembre 2015
martedì 22 settembre 2015
Zucchine ripiene
Questa è una ricetta classica, mia madre ogni volta che la preparava doveva farla in due versioni, una con il sugo e una in bianco. Io preferisco quella in bianco, ma oggi voglio preparare quella con il pomodoro per far contenta mia sorella che ne va matta.
Il ripieno varia molto da famiglia a famiglia, troviamo mille varianti, con la mortadella, con il pane con le verdure, con la mozzarella.
L’unica variante che ho apportato io alla ricetta della mia famiglia è l’aggiunta di un po’ di pinoli, che secondo me valorizzano il gusto del piatto.
giovedì 17 settembre 2015
Pico de Gallo ... sapore di Messico
E' una salsa che accompagna molti piatti messicani, come contorno o da gustare con tacos mentre si sorseggia una birra.
Il suo nome si pensa che derivi dai suoi colori che sono i colori dei galli. E' conosciuta anche con il nome di salsa messicana perchè ha i colori della bandiera messicana.
Facile da preparare, buona e fresca.
domenica 13 settembre 2015
Peperoncini sotto aceto
Come vi ho già detto il peperoncino è l'alimento che amo d più.
Adoro coltivarli sul balcone. Per conservarli e poterli usare tutto l'anno, li congelo dopo averli puliti e messi nei sacchetti, altri li facci essiccare o ci preparo l'olio aromatizzato oppure, preparo delle conserve, altri li conservo sotto aceto oltre a fare una deliziosa confettura.
lunedì 7 settembre 2015
Tofu piccante grigliato
Prima che il mio collega, vegano, mi convincesse ad assaggiare il tofu ci sono voluti mesi, fino a che un giorno, me ne ha regalato un panetto... e una volta assaggiato, mi sono resa conto che ha un sapore particolare che mi piace molto. Ora lo uso spesso.
Fatto alla piastra, è ideale per sostituire il pane da mangiare con un insalata o ad un contorno.
Secondo le spezie che si usano, cambia sapore.
Fatto alla piastra, è ideale per sostituire il pane da mangiare con un insalata o ad un contorno.
Secondo le spezie che si usano, cambia sapore.
mercoledì 2 settembre 2015
lunedì 31 agosto 2015
Pizza prosciutto e fichi
Questa “ricetta” della tradizione romana, mi riporta indietro nel tempo, a quando ero bambina, tanti anni fa, a Torvaianica, in vacanza, a quando lo zio di mia madre veniva il sabato o la domenica a casa nostra e portava la pizza bianca, il prosciutto e i fichi.
Si sedeva a capotavola e iniziava a tagliare la pizza in grossi quadrati che farciva con prosciutto e fichi.
Insomma lui preparava e noi mangiavamo, ma gli bastava vedere le nostre facce, mia e dei mie cugini e sentire i nostri commenti per essere soddisfatto. Questo era lo spuntino di mezza mattina. Era la nostra tradizione, che si è ripetuta per tanti anni.
Ora purtroppo è andata persa. Per questo ho voluto proporvi questa “ricetta”, queste tradizioni non devono perdersi.
Iscriviti a:
Post (Atom)