I colori di Halloween, sono racchiusi in questo piatto. Il giallo della zucca, simbolo di questa festa e il nero colore per eccellenza di streghe e pipistrelli, si sposano perfettamente, creando un connubio perfetto. Anche il sapore è perfetto, il dolciastro della zucca si unisce con il gusto deciso del riso e dei funghi creando il giusto equilibrio.
mercoledì 28 ottobre 2015
Riso venere con funghi e crema di zucca
I colori di Halloween, sono racchiusi in questo piatto. Il giallo della zucca, simbolo di questa festa e il nero colore per eccellenza di streghe e pipistrelli, si sposano perfettamente, creando un connubio perfetto. Anche il sapore è perfetto, il dolciastro della zucca si unisce con il gusto deciso del riso e dei funghi creando il giusto equilibrio.
domenica 25 ottobre 2015
Insalata Caesar
Che strazio con questa
disputa… “c’erano o non c’erano le acciughe nella Caesar Salad
quando fu inventata da
Cesare Cardini, nel suo ristorante a Tijuana?"
Non lo sapremo mai con
certezza.
Io credo che non ci
fossero, ma le mettono tutti e ci stanno benissimo, il loro sapore si sposa
perfettamente con gli altri ingredienti.
Oggi però voglio
riportare la ricetta dell’insalata che ho mangiato a casa di amici a Toronto,
durante una calda giornata per un lunch nel loro giardino... e le acciughe non c'erano.
Etichette:
brunc,
E-contorni,
I-insalate,
Mexico,
pane,
rico,
Worcestershire,
yummi
domenica 18 ottobre 2015
Parmigiana di zucchine light
A casa abbiamo sempre preparato
questa ricetta senza olio, per avere un piatto appetitoso, ma leggero.
Per renderla ancora più
light potete diminuire la quantità del parmigiano.
giovedì 15 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
Pumpkin Pie... la torta di zucca per festeggiare il giorno del Ringraziamento.
Il primo pranzo del
Ringraziamento fu celebrato nel 1621 dai Padri Pellegrini e dagli Indiani per
ringraziare il primo raccolto nel Nuovo Mondo. La festa divenne ufficiale solo
nel 1789 quando fu dichiarata tale da George Washington
Il Thanksgiving Day si festeggia negli Stati Uniti il
quarto giovedì di novembre e in Canada il secondo lunedì di ottobre.
In ogni casa che si rispetti in questo giorno si prepara la
Pumpkin Pie.
Poi a casa si prepara la torta di zucca. Nella ricetta ho sostituito il latte condensato con la panna
liquida.
giovedì 8 ottobre 2015
Crostata di prugne
La crostata è uno dei dolci più semplici, ma anche uno dei più gustosi. La versione più classica è quella con la farcitura di marmellata.
Le ricette della pasta frolla sono tantissime, io oggi vi propongo una ricetta che mi ha suggerito mia zia.
300 gr di farina
100 gr di zucchero
130 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
confettura di prugne
Le ricette della pasta frolla sono tantissime, io oggi vi propongo una ricetta che mi ha suggerito mia zia.
300 gr di farina
100 gr di zucchero
130 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
confettura di prugne
martedì 6 ottobre 2015
Confettura di mango
La confettura di mango è una delizia dal
sapore esotico e nuovo, ideale per preparare dolci e da gustare sul pane. Il suo colore è stupendo e il profumo è
strepitoso.
Ingredienti:
1 kg di mango
maturi
400 gr di zucchero
Il succo di
½ limone
Lavare bene i manghi e cuoceteli in acqua bollente. Quando la buccia diventa
tenera scolateli e tagliateli a metà , estraete la polpa con un cucchiaio e
strofinate l’osso in un passino in modo che il frutto rimasto attaccato si
tolga facilmente, schiacciate bene con
una forchetta.
Mettete la polpa in una casseruola, aggiungete il succo del
limone e lo zucchero, fate cuocere finché non avrà raggiunto la giusta
consistenza, ci vorranno circa 20 minuti durante i quali dovrete mescolare sempre.
Quando la marmellata è pronta, versarla nei barattoli e chiuderli appena si raffredda.
Cucinato da: Alessandra
Etichette:
F-dolci,
jam,
mango,
mermelada,
O-conserve,
tropical fruit
sabato 3 ottobre 2015
Involtini con spinaci e coni alla crema di zucchine
Una cena classica, piacevole e invitante.
La crema con le zucchine è adatta anche ai bambini, per la sua semplicità e genuinità.
Iscriviti a:
Post (Atom)