Ecco un altro piatto che mi ricorda l'infanzia, il mitico spezzatino con le patate. Gustoso e completo, un secondo con contorno perfetto che piace a tutti, anche ai bambini.
lunedì 30 gennaio 2017
Spezzatino con le patate
Ecco un altro piatto che mi ricorda l'infanzia, il mitico spezzatino con le patate. Gustoso e completo, un secondo con contorno perfetto che piace a tutti, anche ai bambini.
mercoledì 25 gennaio 2017
Olive condite
Le olive condite, mi ricordano la mia infanzia.
Mia nonna per conservarle, le metteva nei sacchetti di cotone, fatti apposta per quest'uso e poi le lasciava sul termosifone per farle seccare. Poi venivano servite condite nei pranzi come antipasto o come contorno, buonissime accompagnate da una bella fetta di pane.
sabato 21 gennaio 2017
Chimichurri
Questa salsa è veramente deliziosa per chi ama i sapori forti, eccezionale sulla carne alla griglia, viene usata anche per marinarla, è una salsa sudamericana. Si prepara in pochissimo tempo ed è buona anche con i crostini di pane.
domenica 15 gennaio 2017
Salatini sfiziosi
Questi salatini, velocissimi da preparare, mi hanno risolto molte serate e mentre gli ospiti si trattengono con l'aperitivo, si prepara un buon piatto di pasta.
Ho usato un sugo fatto il giorno prima, molto semplice, cipolla soffritta con olio d'oliva e pomodoro, con cui ho condito la pasta, ma si possono farcire con qualsiasi cosa, quello che avete in frigo.
giovedì 12 gennaio 2017
Zuppa di cavolo nero
Cosa c'è di meglio di una zuppa durante queste fredde giornate?
La zuppa di cavolo nero è la regina delle zuppe, buona e confortante, tradizionale, ma sempre attuale.
Io ho usato i borlotti e un pezzo di guanciale, per renderla ancora, più gustosa.
Etichette:
borlotti,
C-primi,
cavolo nero,
soup,
tradizione,
zuppa
sabato 7 gennaio 2017
Funghi ripieni al forno
Un secondo gustoso e veloce, che piacerà tantissimo.
mercoledì 4 gennaio 2017
Pasta con carciofi
Dopo le vacanze natalizie avremmo dovuto iniziare un periodo di dieta per smaltire le calorie accumulate in questi giorni, ma come rinunciare a un buon piatto di pasta con i carciofi?
I carciofi hanno un sapore delicato e particolare e sono ottimi per preparare deliziosi sughi per condire la pasta.
domenica 1 gennaio 2017
Tartellette con crema di lenticchie e cotechino
Durante le feste di Natale si mangia tantissimo e avanzano sempre molte cose buone, pronte per essere modificate e portate di nuovo a tavola in modo diverso.
Queste tartellette, facili e veloci, ci permettono di mangiare le lenticchie con il cotechino in un modo nuovo ed originale.
Devo dire la verità le nostre lenticchie non sono avanzate quest'anno, sono finite in un batter baleno e così ho preparato tutto di nuovo.
Ingredienti per circa 8 tartellette con stampo di 8 cm di diametro:
Tagliate dal rotolo di brisè otto cerchi di pasta con cui fodererete gli stampini imburrati e infarinati. Bucherellate il fondo con una forchetta e riempiteli con dei fagioli secchi. Infornate a 180° x 15 minuti circa. Sfornate, togliete i legumi e aspettate che si raffreddino.
Le lenticchie con il cotechino già sono pronte, non ci rimane che frullare le lenticchie in un mixer, lasciandone da parte due cucchiai intere.
Riempite le tartellette con la crema ottenuta, guarnite con le lenticchie intere e servire con due fette di cotechino.
Semplice, veloce e buono.
Cucinato da: Alessandra
Ti potrebbe interessare:
![]() |
Tartellette con salmone e zucchine |
![]() |
Cornetti con semi di papavero |
![]() |
Lenticchie con il cotechino |
Iscriviti a:
Post (Atom)