Ricetta facile e veloce, ma di grande effetto e decisamente appetitosa.
domenica 27 dicembre 2015
sabato 26 dicembre 2015
Banana bread
Svegliarsi la mattina e trovare in tavola per la colazione questo dolce, è per me una
vera gioia.
Il banana bread è un dolce americano, che si presta a molte variazioni, si possono aggiungere: gocce di cioccolato, frutta secca, mirtilli, cannella ...mercoledì 23 dicembre 2015
Panna cotta con prugne secche
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di panna fresca
200 gr di latte
100 gr di zucchero
4 fogli di colla di pesce
1 bustina di vanillina
per la salsina:
15 prugne secche
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero
lunedì 21 dicembre 2015
mercoledì 16 dicembre 2015
La casetta di Natale
Il pan di zenzero è tipico della cucina anglosassone. Impasto speziato, usato per fare biscotti a forma di omino, usati anche per addobbare gli alberi di natale e la casetta di pan di zenzero che ricorda la casetta nel bosco di Hansel e Gretel.
Quando abitavamo a Toronto, durante il periodo natalizio, era tradizione avere in casa almeno una casetta di pan di zenzero.
Il profumo era irresistibile ogni volta che ti avvicinavi ... che fatica resistere fino al giorno di Natale senza staccare le caramelle che decoravano questa casetta ricoperta di dolcezze.
Così, quest'anno abbiamo deciso di farle a casa, ma le abbiamo preparate con la pasta frolla, che è moto più delicata, si rompe facilmente, infatti abbiamo dovuto rifare un pezzo che si è spezzato e un altro lo abbiamo saldato con la glassa.
La preparazione è un po' lunga, ma ne vale la pena e la soddisfazione è tanta, sono buonissime e sicuramente i bambini impazziranno nel vedere tutte queste caramelle.
sabato 12 dicembre 2015
Risotto con champignon e topinambur
Questo risotto è buonissimo, ha un sapore delicato, ma deciso. Il topinambur conferisce un carattere particolare ad un piatto classico, come il risotto con i funghi.
Una ricetta ideale da presentare a una cena. Ricetta vegan ideale per le feste.
mercoledì 9 dicembre 2015
Tagliolini agli scampi
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di tagliolini
1 Kg di scampi
aglio
sale
pepe
olio
prezzemolo
1 cucchiaino di farina
peperoncino
Pulite e tritate l'aglio e fatelo rosolare in una grande padella con l'olio e un pizzico di peperoncino, giusto per dare il sapore, non devono pizzicare.
Lavate gli scampi e puliteli lasciandone una decina interi, ai quali leverete solo il filetto nero sul dorso, unite insiame all'aglio prima gli scampi interi e dopo qualche minuto gli scampi senza carapace. Bagnate con un poco di brodo vegetale e fate cuocere per 10/15 minuti, secondo la grandezza degli scampi. Aggiustate di sale e pepe. Togliete dalla padella gli scampi interi e metteteli da parte.Nel frattempo fate bollire la pasta in acqua salata scolatela al dente e versatela nella padella con gli scampi, unite il prezzemolo tritato aggiungete un poco di olio e fate amalgamare.
Mettete la pasta nei piatti e adagiate sopra almeno 2 scampi interi .
Cucinato da: Alessandra
Etichette:
C-primi,
Natale,
pasta,
primo Vigilia,
scampi
lunedì 7 dicembre 2015
Pollo con salsa alle acciughe
Questo piatto ha poche calorie, ma è gustosissimo.
Ingredienti per 2 persone:
250 gr di
petto di pollo in una solo pezzo
6 filetti di
acciughe sott’olio
8 capperi
2 cucchiai
di aceto balsamico
2 cucchiai
di olio
sale
peperoncino
Iscriviti a:
Post (Atom)