mercoledì 31 agosto 2016
Papaccelle ripiene
Questo tipo di peperoni è dolce e corposo.
Si può mangiare sia crudo che cotto, è ricco di vitamina C ed ha poche calorie.
Ieri ho visto questi peperoni al supermercato e mi è venuta voglia di prepararli ripieni al forno.
venerdì 26 agosto 2016
Insalata di pollo
Considerata un piatto unico, è fresca, leggera e delicata. Perfetta nelle calde giornate estive ed è veloce da preparare.
Preferisco cuocere il pollo alla piastra, in modo che sia più saporito del pollo lesso e mi dà la possibilità di condire l'insalata senza salse, solo con olio sale e pepe, in questo modo è anche dietetica, ma va bene anche lesso.
domenica 21 agosto 2016
Pesche caramellate al forno
Un dolce leggero, senza grassi, adatto per le giornate estive.
Servite le pesche aggiungendo 2 palline di gelato al gusto di yougurt o di vanliglia, come avrei voluto fare io, ma erano talmente buone che le ho lasciate così.
Etichette:
F-dolci,
frutta,
pesche,
vegetariano,
yummi
mercoledì 17 agosto 2016
Spaghetti al pomodoro fresco e basilico
La pasta con il pomodoro fresco è facilissima da preparare e ci vuole davvero poco tempo.
Un classico della nostra cucina, semplice e buonissima.
Adatta per pranzo e per cena, in famiglia o per una spaghettata con amici.
Un piatto estivo, da fare solo con i pomodori freschi, non colorano molto la pasta, ma il sapore è eccezionale.
domenica 14 agosto 2016
Margarita
Il margarita è a base di tequila che è un distillato prodotto nello stato di Jalisco, estratto al 100% dall'agave blu.
Oltre alla tequila occorre anche il triple sec che è un liquore aromatizzato con le bucce dell'arancia, come il cointreau, il curacao, il grand marnier, il bols ecc.
Può essere servito come aperitivo prima del pranzo e per tutto il resto della giornata.
mercoledì 10 agosto 2016
Insalata di ceci messicana
Questa insalata di ceci è molto appetitosa. D'estate è l'ideale per il pranzo e se abbondante può essere un piatto unico, legumi, verdure e avocado un abbinamento ottimo, ricco di vitamine e proteine.
Le dosi degli ingredienti può essere variata secondo i gusti. Consiglio di prepararla un po' prima di mangiarla, in modo che tutto si insaporisca bene.
Etichette:
ceci,
I-insalate,
Messico,
salad,
vegan,
vegano,
vegetariana
domenica 7 agosto 2016
Melanzane con feta e pomodoro
L'altro giorno al supermercato, Carlo, il ragazzo del banco dei salumi, mi ha chiesto se volevo un pezzo di feta, ho pensato un momento e ne ho presa un po'.
Arrivata a casa ho preparato per pranzo una classica insalata greca con cetrioli e olive poi ho pensato di cucinare delle melanzane, che avevo in frigo, per la cena. Erano buonissime.
Iscriviti a:
Post (Atom)