lunedì 30 ottobre 2017
Salsa tartara
Salsa ideale per carni, pesce e uova sode
Potete sostituire le cipolline con le olive verdi, o utilizzare tutte e due, anche il cerfoglio può essere sostituito con il dragoncello o con il prezzemolo o con l' erba cipollina secondo i vostri gusti.
mercoledì 25 ottobre 2017
Frittata di riso e spinaci
Buona e sostanziosa, con un buon contorno, può essere un piatto unico. Un idea golosa e originale.
Potete preparare il riso in anticipo e poi preparare la frittata prima di cena.
giovedì 19 ottobre 2017
Menù di Halloween
Halloween la festa delle streghe, festeggiamo in casa, con festoni e ragnatele.
Per iniziare offriamo un Bloody Mary accompagnato da un fantasioso antipasto, proseguiamo con un buon piatto di riso, naturalmente nero, il pane a forma di zucca e per finire una torta di zucca che in America si usa mangiare anche per il giorno del Ringraziamento.
Se comprate una zucca intera non buttate i semi, ma preparate dei deliziosi semi di zucca tostati.
Le ricette le trovate cliccando titoli riportati qui di seguito:
Bloody Mary
Riso venere con funghi e crema di zucca
Pane alla zucca
Pumpkin pie
Per iniziare offriamo un Bloody Mary accompagnato da un fantasioso antipasto, proseguiamo con un buon piatto di riso, naturalmente nero, il pane a forma di zucca e per finire una torta di zucca che in America si usa mangiare anche per il giorno del Ringraziamento.
Se comprate una zucca intera non buttate i semi, ma preparate dei deliziosi semi di zucca tostati.
Le ricette le trovate cliccando titoli riportati qui di seguito:
Bloody Mary
Riso venere con funghi e crema di zucca
Pane alla zucca
Pumpkin pie
Lista della spesa per l’intero menù per 4 persone:
2,5 kg di zucca
350 gr di
riso venere
500 gr di
funghi pleurotis o champignon
480 ml di
succo di pomodoro
800 gr di
farina
200 gr di
panna
200 gr di
zucchero
5 cucchiai
di latte
150 gr di
burro
240 ml di vodka
2 uova
1/2 limone
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino
di cannella in polvere
½ cucchiaino
di noce moscata
½ cucchiaino
di zenzero in polvere
1 pizzico di
chiodi di garofano in polvere
1 busta di
zafferano
1 bustina di
vanillina
lievito di
birra
Worcestershire
tabasco
olio
sale
mercoledì 18 ottobre 2017
Pane alla zucca
Un pane delizioso e profumato, dal sapore delicato, che mantiene per tre giorni.
Sembrano proprio delle piccole zucche e potete farcirle come volete oppure servirli a tavola come normale pane. Un idea simpatica per grandi e piccini.
sabato 14 ottobre 2017
Semi di zucca
Questi semi, sono
ricchissimi di sostanze importanti per il nostro organismo, contengono
potassio, magnesio, zinco, selenio,
ferro che combatte l'anemia e vitamine utili per le ossa.
Abbassano i trigliceridi e il colesterolo, grazie al
contenuto di omega 3.
Fanno bene al cuore e sono antinfiammatori.
Si possiamo mangiare semplicemente tostati o aggiungere ad insalate o ad altre
verdure oppure si possono aggiungere all'impasto del pane.
Aprite una zucca, estraete i semi, puliteli da eventuale
residui di zucca, sciacquateli e lasciateli scolare in un scolapasta. Asciugateli
con la carta da cucina, una volta asciutti , spennellateli con l'olio e spolverizzate con il sale integrale, metteteli in forno a
180° per circa 20 minuti.
Per un sapore particolare, potete spennellare i semi con del burro fuso e condire con sale pepe, oppure potete insaporire con il curry o con la paprika.
Cucinato da: Alessandra
martedì 10 ottobre 2017
Frittelle di lattuga
La lattuga deve essere freschissima e croccante. Tagliatela a listarelle sottili, è stato per caso che ho fritto la lattuga la prima volta, era l'unica cosa rimasta in frigo, ma poi ho visto che ci sono molte ricette per preparare queste frittelle.
In questa versione c'è solo acqua farina e lattuga, senza uova e senza lievito, sono adatte a tutti.
Etichette:
A-aperitivi,
D-secondi,
fritto,
vegan,
vegano
sabato 7 ottobre 2017
Torta rustica con funghi e salsiccia
Questa torta rustica è buonissima, ho usato la pasta sfoglia pronta, ma se preferite potete farla in casa. Ho utilizzato uno stampo da 28 cm ed è finita in un attimo.
Potete usare qualsiasi tipo di formaggio filante, fontina, toma, emmental, sconsiglio la mozzarella.
Iscriviti a:
Post (Atom)