Questa è la frittata che ci faceva sempre nonna Ines, noi la chiamiamo la frittata della nonna.
E' gustosa e saporita, ogni volta che la mangiamo è come ritornare bambini, i ricordi ci portano indietro e forse per noi è buonissima anche per questo.
Una cena gustosa da abbinare ad una fresca insalatina o tagliata a quadrotti da servire per antipasto, ma anche un buon piatto da portare ad un picnic.
Ingredienti per 4 persone:
8 uova
1 rosetta grande
latte
pomodori tipo roma maturi
2 cucchiai di pecorino
prezzemolo abbondante
1 spicchio di aglio
sale
olio
Per prima cosa mettete il pane a bagno nel latte e lasciatelo per almeno venti minuti, fino a che diventa morbido, strizzatelo e unitelo in una ciotola con i pomodori lavati e tagliati a cubetti con un grande spicchio di aglio tritato, con abbondante prezzemolo e il pecorino grattugiato.
Amalgamate gli ingredienti, i colori del composto vi aiuteranno a capire la giusta quantità degli ingredienti, tutto deve essere omogeneo, ma potete aggiungere o diminuire secondo i vostri gusti.
Sbattete le uova in una terrina con un pizzico di sale e incorporate il composto, amalgamate mescolando con cura.
Scaldate l'olio in una padella e versate le uova, spostatele con un mestolo dall'esterno all'interno poi aspettate che si formi una crosticina e abbassate il fuoco.
Girate la frittata e fate cuocere anche dall'altra parte, fate dorare la superficie e controllate che anche dentro sia cotta.
ti potrebbe anche interessare:
![]() |
Frittata burina |
![]() |
Frittata rustica |
Nessun commento:
Posta un commento